
YOONER ORIGINI
Scivolare agevolmente sulle piste, con sensazioni ancora più forti e sorprendenti, e senza bisogno di imparare…È cosa fatta, con l'arrivo dello Yooner ! Con un sedile a 20 cm dal suolo, come un go-kart delle nevi, questo nuovo mezzo di scivolamento e un vero e proprio invito a spassarsela. Fatto per divertirsi e facile da utilizzare, si lascia dominare totalmente dopo una sola discesa.Lo Yooner è leggero, maneggevole, dotato di un ammortizzatore per un maggiore comfort e di un pattino per «tagliare le curve» come sugli sci.
Con lo Yooner, le sensazioni sono garantite!

Lo Yooner si ispira a un vecchio attrezzo da neve, il cosiddetto «paret», che all'inizio del novecento, nella valle di Manigod presso Thônes (in Alta Savoia) veniva usato di inverno dai bambini per recarsi a scuola. Facilmente controllabile in discesa e molto accessibile, il paret aveva bisogno solo di pochi miglioramenti per poter accedere alle piste di sci. Ed è così che è nato lo «Yooner».
È un sogno di bambini che si avvera : chi non ha mai sognato di scivolare sulle piste senza dover risalire a piedi! I vantaggi principali dello Yooner sono la rapidità con cui lo si può afferrare, il suo lato ludico e le sensazioni immediate che procura. Una rivoluzione, dal momento che oggi circa 60 stazioni sciistiche in Francia autorizzano lo Yooner sulle loro piste.